Fotografi 2018

Ospiti

Fati Abubakar

Fati Abubakar è una fotografa documentarista, fotoreporter, operatrice umanitaria nel campo della salute pubblica. Nigeriana, classe 1986, è nata e cresciuta a Maiduguri, nello stato del Borno. Ha una laurea in infermieristica e un master in sanità pubblica e promozione della salute. Si è specializzata nella documentazione degli spazi urbani, evidenziandone luci ed ombre. Si concentra sulle prospettive di salute, utilizzando la fotografia come mezzo per evidenziare i problemi a livello di comunità. Ha anche interesse a documentare culture, conflitti, povertà urbana, sviluppo rurale e questioni umanitarie. Ha un interesse speciale nei confronti della narrativa delle comunità sottorappresentate. Nel 2015 ha intrapreso un progetto personale per raccontare il territorio dal quale proviene, lo Stato di Borno in Nigeria, al tempo di Boko Haram, l’organizzazione terroristica di matrice jihadista che proprio a maiduguri è nata. Il progetto è stato intitolato “Bits of Borno” ed è stato pubblicato sul canale Instagram omonimo. Ha ottenuto il plauso della critica ed è stato pubblicato da diversi media nel mondo, tra cui The New York Times, BBC, Reuters, CNN, Voice of America, Newsweek Europa, il blog “Africa is a Country”, giornali nigeriani come ThisDay e Blueprint. Fati Abubakar Ha lavorato su commissione per UNICEF, International Alert, Action Aid e altro ancora.

Koji Onaka

Koji Onaka (1960) è un fotografo giapponese attivo sulla scena artistica internazionale da più di 35 anni.
Originario della Prefettura di Fukuoka, dopo essersi avvicinato alla fotografia grazie alle opere della serie “Tales of Tono” del grande maestro Daido Moriyama, nel 1982 si laurea al Tokyo Photograph College, che ora ha preso il nome di Tokyo Visual Arts. Sulle tracce di Moriyama inizia a frequentare la galleria CAMP, fondata dal maestro di Ikeda. Nel 1983 proprio qui espone per la prima volta un suo lavoro dedicato ai ricordi perduti dell’infanzia.
Nel 1988 Apre a Tokyo la Gallerie Kaido, uno spazio personale dove esporre le sue opere, tra cui una serie di 32 mostre lungo un periodo di 4 anni, “Seitaka-awadachiso”, al termine delle quali pubblica il suo primo libro fotografico.
Da allora le sue immagini a colori e in bianco e nero, catturate nelle sue esplorazioni del Giappone rurale e durante i frequenti viaggi hanno conquistato estimatori in patria e all’estero. Il lavoro di Koji Onaka, principalmente realizzato su pellicole sviluppate e stampate dall’artista, è apparso in svariate mostre, personali e collettive, in Giappone e in Europa. Accanto al suo lavoro personale, Koji Onaka supporta i giovani fotografi giapponesi. È stato responsabile della galleria Kaido e successivamente della rivista fotografica che porta lo stesso nome. È inoltre al timone della casa editrice Matatabi.